|  |
Laboratorio di Poesia 2010-2011 |
Giovedì 25 novembre, ore 17-19,30, presso la galleria Lineadarte (Via San Domenico Soriano, 34 Napoli) si terrà il primo incontro della quarta edizione del Laboratorio di Poesia a cura di Enrico Fagnano. Vedi Locandina |
|
Il Comitato di Napoli della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Fratelli D'amato S.p.A., ha edito Accenti, prima antologia del Laboratorio di Poesia, curata da Enrico Fagnano. Presentata venerdì 30 aprile nei locali dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, è a disposizione dei lettori nel nostro link pubblicazioni, sotto la voce pubblicazioni dei soci. |
|
"Il testo, l'analisi, l'interpretazione" terzo volume |
Il terzo volume della serie Il testo, l'analisi, l'interpretazione, a cura di Matteo D'Ambrosio, pubblicato dall'editore Liguori, sarà presentato il 29 aprile ore (17) presso la sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Partecipano Clementina Gily, Giuseppe Tortora e gli autori Annarita Camardella, Annalisa Dell'Annunziata, Paolo Graziano, Giudi Scotto Rosato.
VEDI INDICE QUARTA DI COPERTINA
|
|
Marina Mineo, "Deragliamento" |
Il Comitato di Napoli della Società Dante Alighieri ha edito la raccolta di poesie Deragliamento di Marina Mineo, con commento di Enrico Fagnano. Il libro, pubblicato nella collana I corsivi, è a disposizione dei lettori nel nostro link pubblicazioni sotto la voce pubblicazioni dei soci. |
|
Enrico Fagnano, "Alternative" |
Il Comitato di Napoli della Società Dante Alighieri ha edito la raccolta di poesie Alternative di Enrico Fagnano, con commento di Giuseppe Roncioni. Il libro, che inaugura la collana I corsivi, è a disposizione dei lettori anche nel nostro link pubblicazioni sotto la voce 'pubblicazioni dei soci'. |
|
Roman Jakobson e il Futurismo italiano |
Nelle librerie il nuovo libro di Matteo D'Ambrosio, Roman Jakobson e il Futurismo italiano (editore Liguori). Roman Jakobson, uno dei maggiori linguisti e teorici della letteratura, in gioventù fu poeta futurista e incontrò Marinetti. Nei suoi primi scritti mise più volte a confronto il Futurismo italiano con le esperienze dell’avanguardia russa, del Cubismo e del Dadaismo. In questo volume sono analizzati in particolare l’articolo del 1919 sul Futurismo (ispirato dal formalismo e dalla teoria della relatività einsteiniana) e alcune pagine del saggio del 1921 su Chlebnikov e la nuova poesia russa, in cui Jakobson privilegia la riflessione sulla materialità acustica del segno e sull’autonomia della parola poetica, esamina alcuni manifesti marinettiani ed elabora proposte metodologiche alla base della teoria e della critica letteraria del Novecento. In allegato una loro prima traduzione italiana integrale. Leggi la recensione a cura di Giovanni Bove |
|
Al Teatro Sannazaro venerdì 22 ottobre, alle ore 21, sarà rappresentato il nuovo spettacolo di Ariele D'Ambrosio PULCINELLA STANCO seduto sul marciapiede del mondo. |
|
Relazione di Matteo D'Ambrosio alla Columbia University |
Venerdì 13 novembre Matteo D'Ambrosio presenta una sua relazione nel corso dei lavori del convegno internazionale "Beyond Futurism: F. T. Marinetti, writer". |
|
Conferenza di Matteo D'Ambrosio all'Università di Tirana |
In occasione della IX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “L’italiano fra arte, scienza e tecnologia”, mercoledì 21 ottobre 2009, alle ore 11, presso l’Aula Magna della Facoltà di Letteratura dell’Università di Tirana, l’Istituto Italiano di Cultura celebra il centenario del Futurismo con una conferenza di Matteo D’Ambrosio dal titolo “Poesia e letteratura futurista: un bilancio critico”. |
|
Presentazione del volume "Del Postmoderno" di Peter Carravetta |
Venerdì 2 ottobre, alle ore 17, presso la sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in Palazzo Serra di Cassano, Matteo D'Ambrosio e Eugenio Mazzarella presenteranno il volume del professor Peter Carravetta (Università di New York a Stony Brook) Del Postmoderno, pubblicato da Bompiani |
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 78 - 88 di 119 |
|
 |
Presidente: Antonella Basilico Pisaturo Didattica Rosa Giordano Resp. PLIDA Enza Sommella
Eventi
|